Etichette

alba (1) alto adige (1) altopiano sette comuni (5) ampezzano (1) autunno (6) cai (1) campanile (1) canarie (1) cansiglio (1) ciaspe (18) corsica (4) croazia (5) curiosità (2) dolo (1) dolomiti (7) emilia romagna (1) friuli venezia giulia (3) grappa (2) lessini (5) mare (13) mira (4) montagna (33) neve (9) ruscellismo (3) slovenia (2) toscana (1) tramonto (6) Trentino (3) usa (1) valle d'aosta (1) veneto (32) viaggi (22)
Visualizzazione post con etichetta Trentino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trentino. Mostra tutti i post

1 maggio 2014

Rifugio Tognola

Continua la nostra visita alle zone degli impianti sciistici chiusi per fine stagione, ma ancora pieni di neve e fruibili con le ciaspe.
Questa volta siamo andati a San Martino di Castrozza per godere dello splendido panorama sulla Pale che si ha dalla Tognola. A causa del tempo non troppo bello, ci siamo fermati all'omonimo rifugio evitando di salire in cima.
Salita per la pista nordovest e discesa per la nera a sud-est in 4 ore per circa 600m di dislivello.
Stavolta Sandro ha fatto riprese con la GoPro divertendosi come un matto assieme a Simona, Massimiliano, Sara e Pippy.

18 settembre 2012

Rifugio Mulaz - Pale di San Martino

Si può soffrire di mal di montagna restando in pianura? Sì, è quella sensazione di vuoto, d'insofferenza a tutto, di ansia che ti prende quando è da troppo tempo che non vai a godere delle meraviglie che ti offrono le nostre amate montagne!
Ed ecco che ci siamo presi un giorno di ferie entrambi per andare a farci un giro. E per l'occasione doveva essere qualcosa di veramente eccezionale: Pale di San Martino, si va sul sicuro. E doveva essere qualcosa di nuovo (per noi): Rifugio Mulaz. E di alta montagna: partenza da Passo Valles.
A livello di panorami è stato qualcosa di veramente strepitoso e le foto lo dimostrano. Abbiamo avuto la fortuna di una giornata bellissima che ci ha consentito di riempire di bellezza i nostri occhi ed i nostri cuori.

Giro un po' lunghetto, sia come percorso che come durata: 7 ore con alcuni sali-scendi che si sono fatti sentire specie al ritorno.
Le Dolomiti sono senza ombra di dubbio tra le più belle montagne del mondo!

Clicca qui per vedere tutte le foto fatte.

2 gennaio 2012

Capodanno a Passo Rolle

Botti? Qualche scoreggia ogni tanto. :-)
Fuochi d'artificio? Un cielo stellato come mai e mezza luna a rischiarare il tutto.
Folla? Quattro amici in un camper.
Casino? Il rumore del vento.
Spanzate pantagrueliche? Una cenetta semplice, ma senza farsi mancare nulla.
Divertirsi a tutti i costi? Cosa c'è di più bello della contemplazione delle Pale di San Martino innevate?

Conclusione dell'anno vecchio ed inizio di quello nuovo con delle belle passeggiate sulla neve al cospetto del "Cerro Torre" delle Dolomiti: il Cimòn della Pala, spettacolare da qualsiasi angolazione lo si guardi.  Peccato solo per la poca neve, sufficiente per abbellire il paesaggio, meno per godersela con le ciaspe ai piedi.
Sandro, Simona, Alberto, Chiara